In an age where business dominates our governments and writes our laws, every technological advance offers business an opportunity to impose new restrictions on the public. Technologies that could have empowered us are used to chain us instead.
In un'epoca in cui l'affarismo domina i nostri governi e scrive le nostre leggi, ogni progresso tecnologico offre occasione d'imporre al pubblico nuove restrizioni. Tecnologie che avrebbero potuto darci più potere sono invece usate per metterci in catene.
Un tempo, nell'era della carta stampata, venne stabilita una regolamentazione industriale per il mondo della scrittura e dell'editoria. Venne chiamata copyright. Lo scopo del copyright era quello di incoraggiare la pubblicazione di diverse opere scritte. Il copyright consentiva agli editori di ottenere dagli autori il permesso di ristampare i loro lavori recenti.
Il progetto GNU è una iniziativa collaborativa creata il 27 settembre 1983 da Richard Stallman per creare GNU: un sistema operativo Unix-like completo, utilizzabile esclusivamente utilizzando software libero. Il nome GNU è l'acronimo ricorsivo di 'GNU's Not Unix'.
We use cookies to give you the best online experience. Please let us know if you agree to all of these cookies. To learn more view privacy and cookies policy.