Browse audiobooks by Luigi Pirandello, listen to samples and when you're ready head over to Audiobooks.com where you can get 3 FREE audiobooks on us
"La novella vede protagonista don Lolò Zirafa, un uomo ricco e ossessionato dalla brama del possesso, che vive nella perenne e logorante diffidenza nei confronti del prossimo."
Luigi Pirandello (Author), Valerio Di Stefano (Narrator)
Audiobook
[Italian] - La vita nuda: Novella
"…Un morto, che pure è un morto, caro mio, vuole anche lui la sua casa. E se è un morto per bene, bella la vuole; e ha ragione! Da starci comodo, e di marmo la vuole, e decorata anche. E se poi è un morto che può spendere, la vuole anche con qualche profonda… come si dice? allegoria, già!, con qualche profonda allegoria d’un grande scultore come me: una bella lapide latina: HIC JACET… chi fu, chi non fu… un bel giardinetto attorno, con l’insalatina e tutto..."
Luigi Pirandello (Author), Chiara Surico (Narrator)
Audiobook
[Italian] - La giara - Ciaula scopre la luna: Novelle
"Piena anche per gli olivi, quell’annata. Piante massaje, cariche l’anno avanti, avevano raffermato tutte, a dispetto della nebbia che le aveva oppresse sul fiorire. Lo Zirafa, che ne aveva un bel giro nel suo podere delle Quote a Primosole, prevedendo che le cinque giare vecchie di coccio smaltato che aveva in cantina non sarebbero bastate a contener tutto l’olio della nuova raccolta, ne aveva ordinata a tempo una sesta più capace a Santo Stefano di Camastra, dove si fabbricavano: alta a petto d’uomo, bella panciuta e maestosa, che fosse delle altre cinque la badessa."
Luigi Pirandello (Author), Valerio Di Stefano (Narrator)
Audiobook
[Spanish] - El difunto Matías Pascal (Completo)
"Un día Matías Pascal, bibliotecario en Sicilia, lee en un periódico la florida reseña de su propia muerte. Toda la novela es una profunda reflexión sobre la constante pugna por establecer una identidad definida y tener un lugar bien definido en el mundo."
Luigi Pirandello (Author), Jonatán Florit (Narrator)
Audiobook
[Italian] - Il fu Mattia Pascal - Audiolibro
"Un capolavoro dell'identità smarrita e della libertà impossibile. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello è il viaggio straordinario di un uomo che, creduto morto, coglie l'occasione per reinventarsi. Ma vivere senza passato né legami si rivela più una condanna che una liberazione. In bilico tra l'assurdo e il tragico, tra ironia e disperazione, Mattia racconta la sua storia con uno sguardo lucido e disilluso sul destino, l'identità e la maschera che chiamiamo 'io'. Una riflessione geniale sull'impossibilità di fuggire da se stessi."
Luigi Pirandello (Author), Marco Araldi (Narrator)
Audiobook
[Italian] - Uno, nessuno e centomila - Audiolibro
"Cosa succede quando scopri che l'immagine che hai di te stesso non è quella che vedono gli altri? Vitangelo Moscarda, con un semplice commento della moglie sul suo naso storto, precipita in una spirale di dubbi e riflessioni. Chi è davvero? L'uomo che crede di essere, quello che gli altri vedono o… nessuno? In un viaggio tra ironia e disperazione, Pirandello ci trascina in un romanzo che scava nell'identità e nell'alienazione, svelando la frammentazione dell'io in una società che ci osserva da mille occhi diversi. Un capolavoro che mette a nudo l'essenza dell'essere umano: siamo uno, nessuno… o centomila?"
Luigi Pirandello (Author), Diego Fontana (Narrator)
Audiobook
[Italian] - La Fedeltà del Cane
"Una strana e bizzarra storia su un tradimento"
Luigi Pirandello (Author), Chiara Surico (Narrator)
Audiobook
"Una novella simpatica e spensierata, tra due amici... o almeno presunti tali."
Luigi Pirandello (Author), Chiara Surico (Narrator)
Audiobook
"Nel cuore della Roma più umile e squallida, tra le fredde notti invernali e la miseria di un angusto angolo di città, si svolge la nostra storia, Lo scaldino, uno dei racconti più intensi di Luigi Pirandello. Il protagonista è un vecchio edicolante, soprannominato 'Papa-Re', che vive in solitudine e trova conforto solo nella compagnia della nipotina, sua unica parente, la quale ogni sera gli porta un semplice scaldino di terracotta per riscaldarlo. Ma un giorno, mentre il vecchio tiene tra le mani il suo scaldino, questo gli sfugge e va in mille pezzi, simbolo di un fragile equilibrio che presto crollerà. Quella stessa sera, l’edicolante trova nel suo chiosco una donna sconosciuta, Rosalba Vignas, una canzonettista in cerca di rifugio. Scacciata dal suo amante, Cesare il milanese, che l'ha tradita con una collega più giovane, Rosalba si nasconde nel chiosco, insieme alla sua bambina. In un'atmosfera di gelo e abbandono, il vecchio, per riscaldarsi e scaldare la piccola, la prende in braccio, mentre Rosalba aspetta l'uomo che l'ha tradita. Il racconto si sviluppa come una riflessione sul destino, sul fallimento delle relazioni umane e sull’impossibilità di fuggire dalle proprie tragedie. Con la voce intensa e coinvolgente di Gianluca Testa, Lo scaldino prende vita in una lettura che amplifica la solitudine e la drammaticità dei personaggi, trasportando l’ascoltatore nel cuore pulsante di un’umanità ferita, destinata a vivere e soffrire nell’indifferenza di un mondo che sembra non offrire speranza. Un racconto di Pirandello che tocca le corde più profonde dell’animo umano."
Luigi Pirandello (Author), Gianluca Testa (Narrator)
Audiobook
"Un racconto che invita a riflettere sul significato della vita e sul valore delle piccole gioie quotidiane. Un viaggio sonoro tra le parole di Pirandello e un’occasione per contemplare il mondo che ci circonda. In questa novella il vino riveste molteplici significati. Da un lato, può essere visto come un veicolo verso la morte, rappresentando uno dei vizi che nascono dalla disperazione e che portano alla rovina. Dall’altro, assume un ruolo quasi terapeutico, offrendo conforto e un senso di sollievo (“Viatico”) di fronte alla dura condizione umana. Il tema centrale del racconto è la disperazione derivante dalla miseria esistenziale dell’uomo, incapace di armonizzare sogni e realtà. La voce di Gianluca Testa trasmette le emozioni e i dilemmi del protagonista, rendendo l’ascolto un’esperienza immersiva e mettendo in luce la profondità psicologica del personaggio, rivelando la tensione tra desiderio di libertà e il peso delle convenzioni sociali."
Luigi Pirandello (Author), Gianluca Testa (Narrator)
Audiobook
"There is something about the number 3. The Ancient Greeks believed 3 was the perfect number, and in China 3 has always been a lucky number, and they know a thing or two. Most religions also have 3 this and 3 that and, of course, in these more modern times, three’s a crowd may be too many, except when it’s a ménage à trois. It seems good things usually come in threes.Whatever history and culture says WE think 3, a hat-trick of stories, is a great number to explore themes and literary avenues that classic authors were so adept at creating.From their pens to your your ears. 01 - 3 Stories - War At Home02 - War by Luigi Pirandello03 - Them Others by Stacy Aumonier04 - The Casualty List by Winifred Holtby"
Luigi Pirandello, Stacy Amounier, Winifred Holtby (Author), David Shaw-Parker, Ghizela Rowe, Richard Mitchley (Narrator)
Audiobook
"There is something about the number 3. The Ancient Greeks believed 3 was the perfect number, and in China 3 has always been a lucky number, and they know a thing or two. Most religions also have 3 this and 3 that and, of course, in these more modern times, three’s a crowd may be too many, except when it’s a ménage à trois. It seems good things usually come in threes.Whatever history and culture says WE think 3, a hat-trick of stories, is a great number to explore themes and literary avenues that classic authors were so adept at creating.From their pens to your your ears."
Giovanni Verga, Luigi Pirandello, William Mudford (Author), Elliot Fitzpatrick (Narrator)
Audiobook
©PTC International Ltd T/A LoveReading is registered in England. Company number: 10193437. VAT number: 270 4538 09. Registered address: 157 Shooters Hill, London, SE18 3HP.
Terms & Conditions | Privacy Policy | Disclaimer